Mughetto o Giglio delle convalle
Convallaria majalis            
                         
              Pianta erbacea perenne con rizoma lungamente strisciante avvolto da guaine arrossate. Le foglie partono dalla base della pianta ed hanno un lungo picciolo, sono di forma ovale - lanceolata con apice acuto, con numerose nervature parallele. I fiori sono riuniti in un racemo unilaterale poiche' sono tutti rivolti nello stesso lato.             
            
            Nome volgare: 
              Mughetto o Giglio delle convalle            
            Specie: 
              Convallaria majalis            
            Genere: 
              Convallaria            
            Classificatore: 
              L.            
            Famiglia: 
              Liliaceae            
            Dimensione: 
              15 - 25 cm.            
            Colore: 
              bianco            
            Fioritura: 
              maggio - giugno            
            Frutti: 
              bacca tondeggiante di color rosso vivo contenente alcuni semi che giungono a maturazione nei mesi di luglio - agosto.             
            Habitat: 
              boschi, boscaglie, luoghi ombrosi e freschi da 0 a 1500 metri.            
            Distribuzione: 
              comune sulle Alpi, presente nell'Appennino settentrionale ed in Abruzzo.            
            Annotazioni: 
              Attenzione: pianta coltivata per i suoi fiori profumati ma tutta la pianta e' velenosa ed in particolar modo la bacca che produce effetti letali. Verso la meta' del XXVI secolo veniva utilizzata per usi terapeutici come cardiotonico, ma l'utilizzo e' stato abbandonato in quanto il contenuto di glucosidi variava fortemente e non permettendo un dosaggio sicuro.            
			Indice flora nel Parco Stelvio
            
Se cerchi un alloggio nel Parco Stelvio o nelle vicinanze 
compila senza impegno il modulo sottostante:
Informazioni sul Parco Nazionale dello Stelvio: